I casoni Cannevié e Porticino sono collegati tra loro da un percorso naturalistico che attraversa la valle e permette, grazie alla presenza di capanni (predisposti anche per handicap), l’osservazione dell’avifauna. Il percorso è aperto tutto l’anno al di fuori del periodo tardo primaverile, quando è chiuso per limitare il disturbo all’avifauna nidificante.
Vincoli
Vincolo Paesaggistico ai sensi della L. 1497/1939 e vincolo ambientale ai sensi della L. 431/85. All’interno del sito la L. 1089/39 individua la “Torre del Volano” (Torre della Finanza). Queste ultime tre disposizioni vengono accorpate ed abrogate dal D.L. 490/1999 attualmente vigente.
Fa parte dell’Oasi di Protezione Faunistica denominata “Cannevié-Foce Volano” (377 ha) ai sensi della Del. C.P. 295/10011 del 01/08/1979 e successive modifiche.
Il sito è incluso nella perimetrazione del Parco del Delta, ai sensi della L.R. 27/1988 e dei Piani Territoriali della Stazione Volano-Mesola-Goro del 1991 e 1997: Zona B (ambito B.SMT).
Zona Ramsar denominata “Valle Bertuzzi e specchi d’acqua limitrofi”, istituita con D.M. 13 luglio 1981 (G.U. n. 203 del 25/7/81).
ZPS (IT4060004) ai sensi della DIR 79/409 CEE (2570 ha) e SIC (IT4060004) ai sensi della DIR 92/43/CEE (2570 ha), denominati “Valle Bertuzzi, Valle Porticino-Cannevié”.