Situata nel cuore della Pianura Padana, Ferrara si presenta con l'atmosfera intatta del suo passato, armoniosamente sposata con quella del suo vivace presente. L'immagine più famosa è certamente quella del suo grande Rinascimento, l'epoca dello splendore della corte Estense, che ha lasciato ovunque segni incancellabili: nel colossale progetto dell'Addizione Erculea, negli imponenti cicli pittorici del Quattrocento e Cinquecento e nel Giudizio Universale del Bastianino.
Il centro della città, luogo privilegiato di incontri, animazione e spettacolo, è dominato dalle moli imponenti degli edifici del potere: il Castello Estense, antica fortezza trecentesca poi residenza dei Duchi d'Este nel Cinquecento, e la splendida Cattedrale, armoniosa fusione degli stili gotico e romanico.
il Castello Estense che spesso ospita mostre di vario genere la Cattedrale in stile romanico con l'annesso museo Palazzo Schifanoia, ricco di sale finemente affrescate tra le quali spicca il Salone dei Mesi.
Dichiarata “Città delle Biciclette”, accoglie il turista con la sua suggestione pigra e raffinata, percorsi magici e una cucina preziosa e fortemente caratterizzata.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.