Nei fertili terreni alla foce del Po, di natura sabbiosa e ricchi di acqua, si concentra circa il 40% della produzione emiliano-romagnola di asparagi.
I comuni rivieraschi in provincia di Ferrara, da Mesola fino a Bondeno, sono compresi nell’area di produzione dell’Asparago verde di Altedo.
Per il sapore raffinato e piacevolmente erbaceo è ormai assai ricercato in campo nazionale ed europeo.
Per quanto concerne le caratteristiche nutrizionali, l’asparago è più ricco di fibra rispetto ad altri ortaggi ed apporta limitate quantità di grassi, proteine e zuccheri, mentre è ricco di elementi minerali fondamentali per l’uomo, in particolare calcio, fosforo, magnesio e potassio.
Questo ortaggio ha anche un buon contenuto di antiossidanti, nonché di vitamina A, B6 e C ed è un’eccellente fonte di acido folico.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.